Ronefor

Un sito per uno studio fisioterapico

Project

Info di base

Il Cliente

Ronefor è un moderno studio fisioterapico a conduzione familiare di Torino. La sua peculiarità è quella di aver aggiunto anche una sezione di trattamenti estetici alla propria attività.

L'Obiettivo

Il cliente si è presentato da noi con un sito vecchio e non più idoneo ai tempi odierni e un logo, chiedendo di creargli una nuova immagine, e quindi un brand manual, insieme a un nuovo sito web che presentasse la sua attività professionalmente

Project

Conclusione

Durante la ristrutturazione del sito di Ronefor, ho creato numerosi elementi grafici personalizzati per oltre 50 pagine principali e secondarie. Questa libertà creativa mi ha permesso di creare l’identità del brand attraverso la scelta della palette, della tipografia e di forme e grafiche su misura per lo studio da applicare in seguito al sito web. Inoltre, la redazione di molti contenuti informativi ha contribuito a una buona indicizzazione SEO.

Sicurezza ma anche dinamicità

Essendo uno studio medico, l’immagine di Ronefor doveva instillare idee di calma e sicurezza, ma, allo stesso tempo, avere un’idea di dinamismo ed energia per rappresentare la parte più attiva della fisioterapia e il suo legame con lo sport.
Per l’idea di calma e sicurezza ho quindi optato per l’uso delle sfumature del blu insieme a forme tonde, mentre, per il dinamismo, ho accostato il colore giallo e ho usato delle forme che rimandassero all’idea di movimento.

Buoni contenuti per un buon SEO

Contenuti testuali esaustivi e immagini di qualità sono una parte importante per la SEO di siti web, migliorando l’indicizzazione, ma anche l’engagement degli utenti. Per Ronefor sono state create una grande quantità di pagine ricche di contenuti e immagini che trattano i vari processi fisioterapici ed estetici forniti.

Altri progetti di

Il sito di PrestiValore era stato creato frettolosamente e modificato sommariamente negli anni successivi da diversi soggetti, generando una situazione non ottimale dal punto di vista di sicurezza, salute e buon mantenimento del sito. Oltre a gestire questa situazione era necessario anche ottimizzare l’acquisizione dei lead tramite i vari form sul sito.
Nel sito precedente di SG Preziosi, le pagine erano mal organizzate e con un’user flow non strutturato, creando quindi confusione negli utenti che lo visitavano. Abbiamo quindi proposto un restyle dello stesso.