Chi sono
Info di base
Ciao, mi chiamo Luca, mi occupo di principalmente design digitale, ma anche di quello stampato. Ho una buona esperienza in diverse aree, tra cui UX/UI design, creazione di contenuti grafici pubblicitari e per i social media, branding e logo design.
Passione per il design
La mia passione per il design è guidata dalla volontà di creare esperienze digitali straordinarie e coinvolgenti per gli utenti,
utilizzando metodologie user-centered.
Credo una bella grafica non sia utile se non pensata in origine con un fine preciso in funzione dell’utente.
Versatilità e crescita costante
Sono una figura competente e poliedrica che può passare dalla progettazione e ideazione di design accattivanti alla grafica 3D alla scrittura di codice, fino alla realizzazione di interi siti web. Non mi accontento mai delle mie conoscenze e sono sempre in costante formazione.

Le mie esperienze
Statistiche
+4
Anni di esperienza
4 anni di esperienza lavorativa in grafica, web design e marketing più diversi altri anni di studio e dedizione personale.
+100
Progetti completati
Oltre 100 progetti portati a termine con successo. Web design, grafica pubblicitaria, Brand Identity e molto altro.
+42
Clienti soddisfatti
Ho lavorato su progetti di clienti di svariati settori. Da start-up digitali a pizzerie, dal dentista all’agenzia di viaggi.
Quali strumenti uso?
Programmi
Mi reputo discretamente veloce nell’apprendimento di nuovi strumenti digitali da usare per il mio lavoro. Imparandone spesso di nuovi vi mostrerò di seguito i principali che uso più spesso.
Domande ricorrenti
F.A.Q.
Di seguito le risposte ad alcune domande che mi vengono poste più spesso
Dopo il diploma, per varie situazioni, non ho potuto seguire un percorso di studi “tradizionale”. Ho però seguito diverse classi universitarie di scienze della comunicazione.
In seguito, ho fatto diversi tipi di lavori per mantenere la mia famiglia. Dal receptionist al bigliettaio di teatro all’animatore estivo, ma nel frattempo ho sempre continuato a studiare da autodidatta la grafica, il design e il marketing.
In seguito sono riuscito a seguire anche dei corsi formativi dell’Unione Europea di produzione video, di grafica e di marketing e comunicazione; svolgendo anche un paio di stage.
In ogni caso apprezzerei anche opportunità di smart working o di lavoro ibrido, pur riconoscendo i benefici e apprezzando anche il lavoro di presenza.
La prima cosa che faccio è sicuramente documentarmi sul tema e l’ambiente in cui risiede il progetto. Avendo una formazione anche in ambito marketing mi viene spontaneo partire dall’analisi del mercato e dei competitor unendo tali dati agli obiettivi descritti dal cliente.
Quando ho le idee chiare cerco ispirazione da quante più fonti possibili: pinterest, ads of the world, dribbble, behance, AI tools ecc.
Trovo sia importante cercare di rimanere sempre ispirati guardandosi costantemente bene attorno e non cercando nuovi spunti solamente nel momento in cui si ha un nuovo progetto davanti.
No, non sono un freelancer. Al momento non ho una partita IVA ma sarei comunque disposto ad aprirne una in qualsiasi momento mi venisse fatta una proposta abbastanza stimolante da farmi risultare tale opportunità valida.