Uppeee

Un sito per un crypto token e NFT market

Project

Info di base

Il Cliente

Uppeee era un nuovo progetto digitale di una start-up, legato a criptovalute e NFT, che mira a unire il divertimento e l’arte digitale a temi più etici facendo forza sulla propria comunità online.

L'Obiettivo

Uppeee aveva richiesto un sito web, giocoso e allo stesso tempo informativo, che usasse elementi di grafica 3D. Oltre a questo, il lavoro ha compreso una buona parte di ricerca in materia di criptovalute.

Project

Conclusione

Per la realizzazione del sito web ho quindi creato elementi 3D (in Blender) morbidi e giocosi, alcuni dei quali sono stati anche animati e inseriti sul sito come video. L’interazione con tali elementi era stata pensata inizialmente, ma in seguito scartata per mancanze di tempo.
Il cliente non era inoltre ancora informato e conscio delle esigenze di contenuto e funzioni per un sito web che trattasse quest’ambito. Mi sono quindi formato, per aiutare anche nella progettazione dei contenuti, quali la scrittura di White Paper e di articoli SEO, per sopperire a tali lacune.

Beneficenza e gamification

Uppeee, tra le varie attività, è anche interessato a diversi progetti di beneficenza. Una delle mie idee proposte era quella di cercare di unire questi propositi etici a dei processi di gamification. Cercare di coinvolgere la propria community in un contesto di coesione per un bene più grande, quando fatto in contesti che lo permettano in maniera etica, ha sempre un forte impatto nel far crescere un’azienda.

Il Marketplace per NFT

Sempre per Uppeee, era stato inoltre richiesto un tool web per la compravendita e lo scambio dei propri NFT insieme ad altre funzioni aggiuntive quali lo staking e lo swap di criptovalute.

Altri progetti di

Il sito di PrestiValore era stato creato frettolosamente e modificato sommariamente negli anni successivi da diversi soggetti, generando una situazione non ottimale dal punto di vista di sicurezza, salute e buon mantenimento del sito. Oltre a gestire questa situazione era necessario anche ottimizzare l’acquisizione dei lead tramite i vari form sul sito.
Nel sito precedente di SG Preziosi, le pagine erano mal organizzate e con un’user flow non strutturato, creando quindi confusione negli utenti che lo visitavano. Abbiamo quindi proposto un restyle dello stesso.